Etimologia:
Il termine laurus deriva dall’antica lingua celtica ed ha il significato di “verde” a ricordare l’attitudine sempreverde dell’alloro. L’aggettivo nobilis sta a indicare invece la nobiltà, rifacendosi all’impiego di tale pianta, fin dall’antichità, nella creazione di corone ed ornamenti indossati da imperatori, poeti e condottieri.
Descrizione:
Pianta sempreverde e poliennale, presenta foglie lanceolate con il bordo leggermente ondulato. La pagina superiore è lucida e di colore verde intenso, mentre quella inferiore è di un verde più tenue e opaco. I fiori, di colore che tende al giallo, sono raccolti in infiorescenze a grappolo. La pianta fiorisce in primavera e può raggiungere i 10 metri di altezza.
Habitat:
pianta diffusa nei paesi a clima temperato, cresce spontanea nelle zone di pianura e di collina.