Etimologia:
Il genere Origanum, deriva dal greco oros, montagna, e ganos, splendore, ovvero gioia della montagna, probabilmente a causa del profumo che emana il luogo dove cresce la pianta.
Descrizione:
Specie erbacea perenne a fusto eretto, ramificato superiormente con portamento cespuglioso, foglie piccole e di forma ovale ed un’altezza che varia dai 40 ai 70 cm. I fiori riuniti in mazzetti terminali presentano un colore bianco ed emanano un intenso e caratteristico profumo
Habitat:
Ccresce spontaneo in zone incolte, nei boschi e nelle scarpate tra i 200 e 1400 metri s.l.m