Etimologia:
Il genere Thymus deriva il suo nome probabilmente dal latino “Tymis” o “Thymòsus”, cioè “che ha profumo” o dal greco Thymòs, “anima”; una seconda ipotesi lo fa derivare dall’egizio “tham”, termine riferito ad una pianta che era utilizzata per il lavaggio delle salme da imbalsamare.
Descrizione:
Specie tipica della macchia mediterranea, presenta un portamento arbustivo con foglie lineari-lanceolate di piccole dimensioni cotonose e biancastre nella pagina inferiore. I fiori di colore bianco rosato-lillà sono raggruppati in spighe all’ascella fogliare. La fioritura avviene dalla primavera al primo autunno. La pianta può raggiungere i 30 cm di altezza.
Habitat:
Cresce spontaneamente in terreni aridi e soleggiati dalle scogliere fino ad altezze di 800 metri s.l.m.